Per Pasqua e Pasquetta la miniera sarà aperta in orario 10.00–13.00/15.00–18.00 con partenza visite guidate alle 10.00/11.30/15.00/16.30.
Località La Miniera, Montecatini Val di Cecina (PISA)
Costo visita € 7 a persona. Bambini dai 6 ai 12 anni € 5.
Per informazioni inviare una mail a miniere.montecatini@itinera.info oppure contattare la segreteria itinera da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 0586/894563.

La miniera di Montecatini V.C., detta anche di Caporciano, è una miniera di rame ubicata a circa un chilometro dall’abitato del paese, sappiamo che essa era attiva fin dall’epoca etrusca ed ha subito nel corso dei secoli varie vicissitudini, con lunghi periodi di inattività, soprattutto in epoca imperiale romane a nei primi secoli del medioevo, e dalla riapertura definitiva, avvenuta nel XV secolo, sono spesso cambiati i proprietari. L’estrazione del rame è proseguita fino al 1907, anno in cui cessò definitivamente la ricerca di minerale. Oggi fa parte del sito di archeologia industriale del “Museo delle Miniere”, che, dopo anni di interventi di recupero, consente di poter ammirare parte delle strutture ottocentesche di questa che allora era la miniera di rame più grande d’Europa. Oggi il visitatore può ammirare le strutture ottocentesche legate all’estrazione di minerale, le Laverie per il lavaggio e la raffinazione di esso, parte delle gallerie costruite in tale epoca, gli uffici di amministrazione e il Pozzo di estrazione.