ORARI DI APERTURA / VISITA GUIDATA
ORARI DI APERTURA
DAL 1 APRILE AL 24 APRILE
Sabato e domenica
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 15.00
PASQUA, PASQUETTA, 25 APRILE
Domenica 9, lunedì 10 e martedì 25 aprile
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 15.00
DAL 27 APRILE AL 31 MAGGIO
Da giovedì a domenica
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 15.00 — 17.00
DAL 1 GIUGNO AL 31 AGOSTO
Da giovedì a domenica e lunedì 15 agosto
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 16.00 — 18.00
DAL 1 SETTEMBRE AL 30 SETTEMBRE
Da giovedì a domenica
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 15.00 — 17.00
DAL 1 OTTOBRE AL 30 NOVEMBRE
Domenica e 1 novembre
Partenza visite guidate ore:
10.00 — 12.00 — 15.00 — 16.30
Il percorso

Partendo dal primo pozzo di estrazione degli anni 30 del XIX secolo si salirà fino alla sua torre simbolo, il pozzo Alfredo con i suoi 320 metri di profondità ed il suo sistema di estrazione a mastelli ancora intatto. Passando poi attraverso la vecchia falegnameria, si tornerà verso l’ingresso principale della miniera, dove verrà raccontata la quotidianità del lavoro dei minatori.

La miniera era suddivisa in dieci livelli e in ciascun livello si diramavano varie gallerie. Se si sommano tutte le lunghezze delle gallerie si raggiungono i 35 km. Entreremo nell’affascinante mondo sotterraneo e potremo esplorare una parte della galleria principale conosciuta anche come “pancia della balena”.

Dopo avere visitato gli ex uffici della Direzione ed il laboratorio per le analisi chimiche il percorso di visita si concluderà all’aperto nei locali delle ex laverie.
Scegli data e orario e prenota online la tua visita guidata!
Durata visita guidata 1 ora e un quarto circa. Il percorso non presenta particolari difficoltà. Adatto a tutti adulti e bambini di almeno 4 anni. Necessario indossare scarpe comode e portare qualcosa per coprirsi per percorrere la galleria. Sono presenti scale durante il percorso. Cani di piccola taglia possono entrare ma durante il percorso in galleria vanno tenuti in braccio.
-
Vi consiglio di andare a vedere il museo e la miniera, due ore in compagnia della guida Andrea spiega molto bene.
-
Abbiamo passato una giornata molto interessante, la guida è stata molto molto preparata ci ha spiegato tutto. Ci ritorneremo l’anno prossimo.
-
Bellissima visita per adulti e ragazzi. Dura un’ora circa in gran parte all’aperto e per un breve tratto nel tunnel. La nostra guida Mariangela era competente sulla miniera e sul territorio ad anche molto simpatica. Consigliato.
-
Un luogo sicuramente da visitare. Ricco di storia e ben spiegato da personale competente.
-
Da vedere, lo consiglio vivamente! Un’esperienza unica. Escursione adatta a grandi e piccini.
-
Bel luogo e panorama stupendo.
-
Un luogo suggestivo immerso nelle colline della alta val di Cecina. Le gallerie e il comprensorio sono ben conservati e mantenuti. Perfetto per bambini e famiglie.
-
Domenica mattina passata in ottima compagnia immersi nella storia tra i primi degli 0ttocento e i primi del Novecento: guida preparata, staresti ore ad ascoltarla. Paesaggio sublime, da ritornarci assolutamente.
-
Luogo molto interessante e guida preparata e coinvolgente. Disponibili a spostare all’ultimo una prenotazione.
-
Qui si capisce che l’ingegno umano se vuole non ha limiti. Molto preparata la guida. Sicuramente interessante anche per i bambini.
-
Un viaggio nel tempo alla scoperta di un lavoro duro accompagnati da una guida preparata e coinvolgente. Consigliatissimo per grandi e piccoli.
-
Bello. Guida bravissima.
-
Bellissima esperienza. La miniera è uno scorcio del passato che vale davvero la pena vedere. Il personale è molto gentile e mostra una gran passione per ciò che fa. Visita esterno ma soprattutto visita anche all’interno degli scavi miniera. Molto bella.