Termini e condizioni di vendita

Ter­mi­ni e con­dizioni di ven­di­ta: ulti­mo aggior­na­men­to 12 mag­gio 2023

Pri­ma di effet­tuare l’acquisto, il Cliente dichiara di aver atten­ta­mente let­to e accetta­to i seguen­ti ter­mi­ni e con­dizioni gen­er­ali; per domande rel­a­tive ai ter­mi­ni e con­dizioni, cortese­mente invia un e‑mail al ns. servizio cli­en­ti:

I pre­sen­ti Ter­mi­ni e Con­dizioni dis­ci­plinano l’offerta e la ven­di­ta delle attiv­ità (così come di segui­to def­i­nite) sul sito:
www.museodelleminieremontecatini.it.
Il servizio è offer­to da Coop Itin­era Prog­et­ti e Ricerche, con sede in Livorno Via Bor­ra 35, cod. Fis­cale e par­ti­ta IVA 01170260499 iscrit­ta al reg­istro delle Imp­rese di Livorno con n. di iscrizione 01170260499, numero REA LI ‑103766, tel. 0586 894 563, pec. postmaster@pec.itinera.info

Oggetto delle presenti Condizioni Generali

Le pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali dis­ci­plinano le regole gen­er­ali dei Servizi offer­ti dal Gestore ai Cli­en­ti, anche attra­ver­so il Sito Web.
Il Gestore è l’unico tito­lare del Sito e quin­di tramite esso il Cliente stringe un rap­por­to di prestazione di servizi esclu­si­va­mente con il gestore stes­so, sal­va diver­sa indi­cazione nelle pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali.
Il Cliente accetta le pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali nel momen­to in cui richiede uno dei Servizi tramite il Mod­u­lo di Preno­tazione.
Il Cliente è pre­ga­to di pren­dere visione di queste Con­dizioni Gen­er­ali pri­ma di reg­is­trar­si e/o pri­ma di effet­tuare ogni oper­azione, di stam­par­le e di con­ser­var­le.

Procedure di prenotazione on-line

Per con­clud­ere il Con­trat­to di Acquis­to di un Prodot­to attra­ver­so il sito web, il Cliente deve selezionare il Prodot­to e com­pi­lare il Mod­u­lo d’Or­dine online in tutte le sue par­ti, che deve essere con­sid­er­a­to come una pro­pos­ta con­trat­tuale.

Strumenti di pagamento

Il paga­men­to dei Titoli di Ingres­so può avvenire attra­ver­so Bonifi­co Ban­car­io o tramite PayPal/Carta di cred­i­to (il paga­men­to avviene attra­ver­so il servizio di paga­men­to sicuro offer­to da Pay­Pal). Il Museo dell Miniere non ha quin­di mai acces­so e non mem­o­riz­za i dati del­la car­ta di cred­i­to uti­liz­za­ta dal Cliente per il paga­men­to dei Titoli di Ingres­so. Even­tu­ali rim­bor­si ver­ran­no emes­si tramite Bonifi­co Ban­car­io o Pay­Pal a sec­on­da del meto­do di paga­men­to uti­liz­za­to dal Cliente: l’importo del rim­bor­so sarà cioè accred­i­ta­to sul­lo stes­so mez­zo di paga­men­to uti­liz­za­to dal Cliente per la transazione iniziale.

Modalità di consegna dei Titoli di Ingresso

I Titoli di Ingres­so sono con­seg­nati al Cliente in for­ma­to e‑Mail (e‑Mail di Con­fer­ma del­l’Or­dine) e devono essere pre­sen­tati dal Por­ta­tore del Tito­lo di Ingres­so in for­ma­to car­taceo o in for­ma­to dig­i­tale.

Diritto di recesso

Data la natu­ra del Servizio non è pre­vista alcu­na facoltà di reces­so in capo al Cliente. Per tut­to ciò che con­cerne la Can­cel­la­tion pol­i­cy si pre­ga di far rifer­i­men­to al pun­to “Can­cel­la­tion Pol­i­cy” che segue.

Cancellation policy

È pos­si­bile per il Cliente pro­cedere alla can­cel­lazione del­la visi­ta preno­ta­ta nei seguen­ti modi e ter­mi­ni:

  • Se la can­cel­lazione viene ese­gui­ta fino a 48 ore pri­ma del­la data pre­vista per la visi­ta, non ver­rà appli­ca­ta alcu­na penale e l’importo paga­to ver­rà total­mente rim­bor­sato da parte del Gestore;
  • Se la can­cel­lazione viene ese­gui­ta fino a 24 ore pri­ma del­la data pre­vista per la visi­ta, ver­rà trat­tenu­to dal Gestore una som­ma pari al 50% dell’importo totale;
  • In caso di can­cel­lazione con un preavvi­so infe­ri­ore alle 24 ore anteceden­ti il tour, ovvero in caso di man­ca­ta pre­sen­tazione, il Gestore trat­ter­rà l’intero impor­to.
  • In caso di mal­tem­po, la visi­ta potrà essere riman­da­ta o annul­la­ta e il Gestore effettuerà il rim­bor­so totale dell’importo paga­to.

Sal­vo quan­to sopra, il Gestore si ris­er­va di annullare le vis­ite, dan­done con­gruo preavvi­so al Cliente, in tut­ti i casi in cui vi siano ques­tioni rel­a­tive alla sicurez­za dei vis­i­ta­tori, casi for­tu­iti e/o cause di forza mag­giore non dipen­den­ti dal Gestore, e per le quali il Gestore è impos­si­bil­i­ta­to a prestare il Servizio richiesto per cause a lui non imputabili.

Regolamento relativo al percorso di visita guidata comprensivo di Discenderia

Per pot­er effet­tuare il per­cor­so di vista gui­da­ta del Par­co Minerario com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria è nec­es­sario osser­vare quan­to segue (rego­la­men­to):

  1. il per­cor­so com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria è acces­si­bile ai soli adul­ti e ai ragazzi dai 12 anni com­piu­ti solo se accom­pa­g­nati almeno da un adul­to;
  2. il per­cor­so com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria prevede di scen­dere attra­ver­so una scali­na­ta a cir­ca 100 metri di pro­fon­dità;
  3. il per­cor­so com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria non è acces­si­bile per le per­sone con mobil­ità ridot­ta o non in gra­do di muover­si autono­ma­mente;
  4. per pot­er effet­tuare il per­cor­so com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria è obbli­ga­to­rio indos­sare scarpe da trekking;
  5. il per­cor­so com­pren­si­vo di Dis­cen­de­ria è pre­vis­to per un min­i­mo di 2 ed un mas­si­mo di 8 per­sone.

Il Gestore si ris­er­va di annullare la visi­ta nel caso di inosser­van­za del rego­la­men­to da parte del Cliente e in tut­ti i casi in cui vi siano ques­tioni rel­a­tive alla sicurez­za dei vis­i­ta­tori, casi for­tu­iti e/o cause di forza mag­giore non dipen­den­ti dal Gestore, e per le quali il Gestore è impos­si­bil­i­ta­to a prestare il Servizio richiesto per cause a lui non imputabili.

Esenzione di responsabilità del Gestore

Il Gestore non è respon­s­abile:

  • per ogni pregiudizio derivante dall’utilizzo dei Servizi da parte del Cliente in modo dif­forme dalle pre­vi­sioni del Con­trat­to e/o dalle ulte­ri­ori istruzioni for­nite;
  • per ogni pregiudizio derivante dal­la sospen­sione dei Servizi;
  • per il man­ca­to o non cor­ret­to fun­zion­a­men­to dei Servizi su speci­fiche piattaforme non com­pat­i­bili o per cui non sia comunque garan­ti­to il cor­ret­to fun­zion­a­men­to;
  • per ogni pregiudizio derivante da caso for­tu­ito o forza mag­giore ovvero da even­ti dipen­den­ti dal fat­to di terzi o comunque non imputabili al Gestore.
  • per lesioni per­son­ali, malat­tie, dan­ni alla pro­pri­età o qual­si­asi altra perdi­ta (diret­ta o indi­ret­ta) o per spese subite dal Cliente in occa­sione del servizio a meno che tale perdi­ta non sia dovu­ta a grave neg­li­gen­za o grave inadem­pien­za del Gestore.
  • per even­tu­ali guasti o ritar­di nelle prestazioni dei suoi obb­lighi, che si tra­duce diret­ta­mente o indi­ret­ta­mente da qual­si­asi causa o cir­costan­za al di fuori del suo ragionev­ole con­trol­lo. Sen­za lim­itare la gen­er­al­ità di quan­to sopra indi­ca­to, sono con­sid­er­ate tali cir­costanze: scop­pio delle ostil­ità, som­mosse, dis­or­di­ni civili, atti di ter­ror­is­mo, riv­o­luzioni, atti di qual­si­asi gov­er­no o autorità (com­pre­so ma non lim­i­ta­to al rifi­u­to o revo­ca di qual­si­asi licen­za o autor­iz­zazione), incen­di, inon­dazioni, epi­demie, ful­mine, esplo­sione, neb­bia o mal­tem­po, inter­ruzioni o fal­li­men­ti di un servizio di util­ità (inclusi ma non lim­i­tati a elet­tric­ità, gas, acqua o tele­co­mu­ni­cazioni), lavori di ristrut­turazione intrap­rese dal­la sis­temazione for­n­i­tori, scioperi, ser­rate o boicot­tag­gi, bloc­chi.

Modifiche alle presenti Condizioni Generali

Il Gestore si ris­er­va il dirit­to di mod­i­fi­care il con­tenu­to delle pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali: il rap­por­to sarà rego­la­to dal testo delle Con­dizioni Gen­er­ali pub­bli­ca­to sul Sito web del Gestore al momen­to dell’invio del­la richi­es­ta di fruizione dei Servizi da parte del Cliente. Gli aggior­na­men­ti saran­no indi­cati nell’intestazione del testo con la data di ulti­mo aggior­na­men­to. Il Cliente è per­tan­to invi­ta­to a pren­dere espres­sa visione del testo delle pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali sem­pre pri­ma dell’invio del­la richi­es­ta di fruizione dei Servizi.

Trattamento dei dati personali (Privacy)

Il trat­ta­men­to dei dati per­son­ali del Cliente da parte del Gestore ver­rà rego­la­to con sep­a­ra­ta e idonea doc­u­men­tazione. Si veda: Pri­va­cy e Cook­ie Pol­i­cy.

Legge Applicabile, Giurisdizione e Foro competente

Le Con­dizioni Gen­er­ali ed i Servizi in esse descrit­ti sono rego­lati esclu­si­va­mente dal­la legge ital­iana, dalle norme comu­ni­tarie dell’Unione Euro­pea e dalle Con­ven­zioni Inter­nazion­ali che han­no effet­to e sono riconosciute nel­la Repub­bli­ca Ital­iana. Tut­ti i Servizi e le infor­mazioni con­tenute nel Sito sono resi in lin­gua ital­iana, fer­ma restando la pos­si­bil­ità di prevedere l’utilizzo di altre lingue.
Sal­vo quan­to sopra, per qualunque con­tro­ver­sia iner­ente l’interpretazione, ese­cuzione e risoluzione delle pre­sen­ti Con­dizioni Gen­er­ali e del rap­por­to che ne con­segue, ai sen­si del­la nor­ma­ti­va applic­a­bile, l’Autorità Giudiziaria ital­iana ha giuris­dizione esclu­si­va ed è com­pe­tente esclu­si­va­mente il Foro di Livorno. Restano salve even­tu­ali giuris­dizioni e com­pe­ten­ze esclu­sive ed indero­ga­bili pre­viste dal­la nor­ma­ti­va di set­tore.